News di giurisprudenza "telematica": inammissibile il deposito telematico di atti introdittivi (diversi dal ricorso per d.i.)
Tribunale dI Foggia (10.4.2014)
Il giudice,
evidenziato che il ricorso introduttivo del giudizio è stato depositato in forma telematica; rammentato che il decreto del Ministero della Giustizia che ha autorizzato il deposito di atti telematici con valore legale da parte di soggetti esterni al Tribunale di Foggia a far data dal 15 gennaio 2014 ha espressamente individuato tra di essi i soli atti endoprocessuali – in linea con la precisione dell’art. 16 bis d.l.179/2012 che menziona atti processuali e documenti dei difensori delle parti precedentemente costituite – tra cui, per certo, non rientra l’atto di citazione o il ricorso introduttivo del giudizio; ritenuto, perciò, che l’istanza perché pervenuta in forma diversa da quelle previste deve essere dichiara inammissibile: dichiara il ricorso inammissibile manda alla cancelleria per gli adempimenti di rito.
Foggia, addì 10 aprile 2014
IL GIUDICE
18 commenti