Ci è appena giunta notizia dell’emissione del decreto ex art. 35 DM 44/2011 per la Corte d’Appello di Napoli, scaricabile da qui: Decreto art. 35 Corte Appello NAPOLI Con esso, a far data dal 12/1/2015, viene attribuito “valore legale” ai depositi telematici delle parti e dei Professionisti ausiliari del Giudice. La generica indicazione degli “atti di
Risultati del blog avvocatotelematico.wordpress.com: Analisi del 2014
I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog. Ecco un estratto: Il Museo del Louvre riceve 8,5 milioni di visitatori ogni anno. Questo blog è stato visto circa 320.000 volte nel 2014. Se fosse un’esposizione al Louvre, ci vorrebbero circa 14 anni perché lo vedessero altrettante persone. Clicca
Quesiti e risposte: ho depositato un ricorso… Ed ora per le copie uso notifica??
D: Salve. Ho depositato un ricorso ex art. 700 in cartaceo. Ora devo provvedere al ritiro copie e notifica del ricorso e decreto di fissazione udienza. Devo estrarre le copie dal fascicolo telematico e provvedere alla notifica via pec o fare il tutto in modo tradizionale (copie cartacee e notifica con uff. Giudiziario)? R: Se il tuo
ThunderPEC 1.6.3: gestione ed archiviazione delle ricevute PCT
Quesiti e risposte: fascicolo non informatizzato, posso notificare ricorso e decreto scansionati via pec?
D: devo notificare un ricorso di opposizione all’esecuzione con pedissequo decreto di comparizione delle parti. però il fascicolo non è informatizzato. posso notificare a mezzo pec la scansione della copia conforme del ricorso e del decreto ritirata dalla cancelleria, attestandone la conformità alla copia conforme in mio possesso? devo, in caso positivo, firmare digitalmente il ricorso
Quesiti e risposte: non riesco ad attivare la PEC di Lextel
D: Non riesco ad attivare la pec perchè, quando tento di iscrivermi a Lextel, compilati tutti i campi, mi dice che non risulto iscritta all’ordine degli avvocati di Napoli R: Dalla domanda mi pare di capire che non hai ancora la pec attiva!? Per questo tipo di inconveniente devi necessariamente contattare l’assistenza Lextel allo 06.4547581. Durante le
Quesiti e risposte: atti avversari accettati in ritardo dalla Cancelleria e lesione del diritto di difesa
D: Buonasera, mi succede questo: in una causa civile iniziata a febbraio 2014 in cui rappresento l’attore, si costituisce con comparsa cartacea il convenuto. Concessi i termini 183, provvedo a depositare la mia memoria n. 1) e verifico, sia nel fascicolo cartaceo che in quello telematico, dopo qualche giorno, l’eventuale deposito della memoria n. 1) avversaria,
Quesiti e risposte: art. 52 DL 90/14 per ordinanze di assegnazione in ppt?
D: salve. mi si dice che ai sensi dell’ultima frase dell’art. 16 bis DL 90.14 (circa i provvedimenti giudiziali che autorizzano il prelievo di somme di denaro) non potrei scaricare dal fascicolo telematico di un pignoramento presso terzi l’ordinanza di assegnazione, autenticarla e notificarla via pec al terzo. io riterrei invece di poter procedere. la vostra
Quesiti e risposte: procura a due difensori, deposita solo uno….
D: ho iscritto a ruolo un decreto ingiuntivo telematico ed Attualmente ho notificato l’ingiunzione. Mi è sorto un dubbio. La procura ad litem cartacea è stata sottoscritta da me ed un altro collega. Ma l’invio telematico è stato fatto solo da me. (in sostanza ho firmato digitlmente solo io la procura) . il mandato non
Quesiti e risposte: errore "java.net.connectxceptions.connectiontimedout:connection"
D: Buongiorno scusate dopo aver istallato slpct al momento di caricare i certificati si blocca ed esce la schermata java.net.connectxceptions.connectiontimedout:connection. Sul mio computer è installato windows 7. C’è qualche incompatibilità con java? Qual è il problema per il quale non mi carica i certificati? Grazie mille R: Nessuna incompatibilità. SLpct, dopo la prima installazione (operazione che poi