D: Mi trovo a notificare un atto di appello. Rg molto vecchio e le controparti e i loro avvocati non hanno mai fatto indicazione dell’indirizzo pec facendo regolare elezione di domicilio presso le sedi dei rispettivi clienti(enti pubblici).
1) Posso notificare ugualmente l’appello presso la pec degli avvocati estratta dai pubblici registri?
2) La sentenza impugnata mi è stata comunciata solo a mezzo pec, non risultando dal Polisweb. Non posso autenticarla giusto?
Grazie
R: Puoi ovviamente notificare, perché l’art. 3 bis L. 53/94 prevede, quale presupposto per la notifica telematica, che l’indirizzo pec sia inserito nei pubblici registri (INIPEC, RegInde etc.), non che sia stato dichiarato in atti: anzi, un’eventuale dichiarazione in atti di un indirizzo pec difforme da quello risultante dai pubblici registri non avrebbe, a mio modo di vedere, alcuna efficacia in relazione alla validità della notifica.
Se la sentenza Ti è stata comunicata a mezzo pec dalla Cancelleria, vuol dire che nei registri informatici c’è: controlla bene!
Panoramica privacy
Questo sito utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e permettono al sistema di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web ed ci aiutano a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Lascia un commento