Pillole di PCT: creare un atto processuale con un indice ipertestuale (videoguida)
Come noto, con il Decreto del Ministro della Giustizia dell’08 marzo 2018 n° 37, modificativo del Decreto 55/2014, a sua volta recante il regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense, all’avvocato è concessa la possibilità di ottenere dal giudice un compenso più alto: detto provvedimento, infatti, prevede che il compenso liquidato dal giudice potrà essere maggiorato del 30% ove il professionista, in corso di causa, abbia depositato telematicamente i propri scritti difensivi avendo cura di adottare particolari tecniche di redazione tali da agevolare la consultazione e la fruizione al magistrato e alle altre parti del processo.
Una di queste tecniche viene illustrata nel video che segue, che aiuta ad imparare a creare un atto processuale contenente un indice sommario collegato alle sezioni dell’atto (Fatto, diritto, conclusioni etc.) ed ai singoli paragrafi. Viene inoltre mostrata la tecnica di inserimento di un comando “Torna al Sommario” inserito sul margine di tutte le pagine.
Buona visione!
2 commenti