Si comunica che sono state avviate le attività di upgrade tecnologico dei sistemi di esercizio del Portale dei servizi telematici. Tali attività sono schedulate in un arco temporale che è compreso tra i giorni 2 aprile e 18 maggio 2021, e prevedono brevi interruzioni a partire dalle ore 15.00 tutti i fine settimana per il lasso di tempo strettamente necessario (arco temporale di
Depositi telematici presso la Corte di Cassazione: ecco il Vademecum FIIF
In vista del 31 marzo 2021, data in cui i depositi telematici presso la Corte Suprema di Cassazione avranno valore legale per effetto dell’art. 221, comma 5, d.l. 34/2020 e del del d.m. 27 gennaio 2021, pubblichiamo un Vademecum, nella cui prima parte abbiamo tentato di dare risposta alle domande più frequenti e riservato la seconda
In uscita SLpct 1.16 con schemi per i depositi in Cassazione
Si comunica che nella giornata di lunedì 29 Marzo 2021 sarà pubblicata la versione 1.16.0 di SLpct con le seguenti modifiche: – Aggiunto supporto per schemi Cassazione versione v7. – Aggiunto domicilio Avvocato in Nota di Iscrizione a Ruolo. – Aggiunta la ricerca nell’elenco atti nell’elenco atti e nell’elenco uffici. – Relata di notifica: aggiunta possibilita’ di calcolare il
Interruzione dei servizi informatici PCT e PPT dal 25 al 29/3/2021
Si comunica che, al fine di consentire l’installazione di modifiche correttive, migliorative ed evolutive sui sistemi del civile si procederà alla interruzione degli stessi con le seguenti modalità temporali: per gli uffici giudiziari del distretto di Corte di Appello di Lecce a partire dalle ore 14:00 del giorno venerdì 26 marzo e sino, presumibilmente, alle ore
Accesso pst.giustizia.it con SPID: risolti problemi di accesso

DGSIA ha comunicato che i problemi di accesso che si presentavano nei giorni scorsi con alcuni provider (tra questi Namirial e Sielte), sono stati risolti. E’ adesso possibile accedere al Portale con SPID senza alcun problema.
NEWS: ATTIVATO L’ACCESSO A PST.GIUSTIZIA.IT TRAMITE SPID

Si comunica che è da oggi attivo e funzionante l’accesso al Portale Servizi Telematici tramite SPID. E’ stato tuttavia segnalato qualche problema di accesso con SPID rilasciato da “Namirial” (errore: “Codice fiscale non rilevato“).
News: Interruzione servizi informatici PST Giustizia 19-22 febbraio 2021
18/02/21 Si comunica che, al fine di consentire l’installazione di modifiche correttive, migliorative ed evolutive sui sistemi del civile si procederà alla interruzione degli stessi con le seguenti modalità temporali: per tutti gli uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, compreso il Portale dei Servizi Telematici, dalle ore 17:00 del giorno
Ultim’ora: per il Ministero copie esecutive telematiche gratuite
Si comunica che con provvedimento di ieri, 4 febbraio 2021, il Ministero della Giustizia ha statuito che il rilascio delle copie esecutive in formato digitale non è soggetto a diritti di copia. Qui il provvedimento
ISTANZA DI RILASCIO DI COPIA ESECUTIVA TELEMATICA: ALCUNI CONSIGLI INDISPENSABILI
Come noto, l’art. 23, comma 9-bis, del DL 137/2020, comma introdotto dalla legge di conversione, prevede che “La copia esecutiva delle sentenze e degli altri provvedimenti dell’autorita’ giudiziaria di cui all’articolo 475 del codice di procedura civile puo’ essere rilasciata dal cancelliere in forma di documento informatico previa istanza, da depositare in modalita’ telematica, della
PCT in Cassazione: sperimentazione e nuovi servizi in attesa del 31 marzo 2021

La sperimentazione dei depositi telematici presso la Corte Suprema di Cassazione prosegue con ottimi risultati. Ormai giunti alla sesta versione degli xml-schema (V6), si è pervenuti ad un soddisfacente grado di maturazione delle specifiche e, rispetto alla versione definitiva, mancano solo alcune ulteriori modifiche, prima tra esse quella relativa all’attivazione della funzionalità relativa ai c.d.