Da ieri sera, come comunicato a tutti gli iscritti del “vecchio” blog avvocatotelematico.wordpress.com, è attivo il nuovo sito avvocatotelematico.studiolegalearcella.it . Le novità apportate non riguardano il nuovo url e la la nuova veste grafica, più leggera e priva di messaggi pubblicitari (che costituivano il “prezzo” per l’ospitalità “gratuitamente” offerta da wordpress.com), ma anche alcune chicche
Blocco PEC Lextel, Infocert ed AccessoGiustizia: come rimediare nel breve periodo per le urgenze
Le operazioni di DR in corso presso le infrastrutture interessate dal blocco conseguente alla violazione delle pec “legalmail” determinano, nel concreto, l’impossibilità di depositare atti in modalità telematica e di accedere ai fascicoli attraverso il PdA di Lextel. Si tratta però di una impossibilità relativa, dal momento che il blocco interessa uno dei gestori privati
Violazione pec legalmail degli iscritti al COA di Roma e problemi di accesso (generalizzati) alle caselle (anche di iscritti ad altri Fori)
In relazione alla notizia diffusa ieri circa l’avvenuta violazione di un cospicuo numero di caselle PEC rilasciate da Lextel (legalmail.it) ai Colleghi di Roma ed ai disservizi verificatisi anche per utenti appartenenti ad altri Fori, si evidenzia che il fornitore in parola ha pubblicato sul proprio il seguente avviso, indicando la mattinata di oggi, 8
Convegno CSPT e FIIF: Aosta 4/3/2016, anche in streaming (gratuito) e con crediti formativi
Per la prenotazione del convegno in streaming, con relativa registrazione anche ai fini dei crediti formativi, cliccare qui
News: GSA (REDAZIONE RICHIESTE DI NOTIFICA CON CODICI A BARRE): AGGIORNATI GLI STRADARI
Facendo seguito alla notizia diffusa su questo blog il 21 gennaio scorso, si comunica che quest’oggi sono stati aggiornati gli stradari da installare per GSA, compatibili con l’interfaccia GSU in uso agli UNEP. I nuovi file txt possono essere scaricati da questo link. Come per le precedenti versioni, occorre cliccare sui link con il tasto
ATTENZIONE: AGGIORNAMENTO IMPORTANTE DI SLPCT – VERSIONE 1.4.5
Canale TELEGRAM Avvocati Telematici https://telegram.me/avvocatotelematico
Un nuovo modo per restare sempre aggiornati anche dai Vostri dispotivi portatili. Per capire meglio di cosa si tratta di seguito un articolo a cura dell’avv. Antonino Garifo del Foro di Roma Telegram è un applicazione gratuita di messaggistica istantanea disponibile per diverse piattaforme: Android, Iphone, Windows Phone, Pc, Mac e Linux. Si tratta in
News: pubblicato in GU il dm sull’ufficio del processo (art. 16 octies dl 179/12)
É stato pubblicato nella GU il decreto 1/10/2015 del Ministro della Giustizia recante “Misure per l’attuazione dell’ufficio per il processo, a norma dell’articolo 16-octies del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221” (GU Serie Generale n.255 del 2-11-2015). Il decreto si occupa della costituzione dell’ufficio del
News: in Gazzetta Ufficiale il DL Giustizia : introduttivi telematici facoltativi
É stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DL Giustizia che prevede, tra l’altro, la possibilità di depositare telematicamente anche gli introduttivi. Rilevanti novità anche in tema di processo esecutivo. http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2015-06-27&atto.codiceRedazionale=15G00098&elenco30giorni=false
NEWS SLpct: ULTERIORE AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO CERTIFICATI
Vogliamo comunicare che il Ministero della Giustizia negli ultimi giorni ha effettuato un ULTERIORE aggiornamento dei certificati degli uffici giudiziari (si tratta di 60 certificati). E’ pertanto necessario effettuare anche su SLpct tale aggiornamento affinchè i depositi telematici degli atti possano raggiungere correttamente gli uffici destinatari.