1) Che cos’e’? E’ un dispositivo (generalmente sottoforma di carta di credito o, ormai più spesso, di “chiavetta” USB) contenente i certificati digitali di autenticazione e firma digitale, rilasciato da un Ente Certificatore accreditato presso DigitPA. 2) A cosa serve? Ha due funzioni: a) autenticazione in rete e di b) firma elettronica. Entrambi le funzioni
La Posta Elettronica Certificata
Cos’è? PEC è l’acronimo di Posta Elettronica Certificata. È un sistema di “trasporto” di documenti informatici del tutto simile alla posta elettronica “tradizionale”, cui però sono state aggiunte le caratteristiche per garantire agli utenti la certezza, a valore legale, dell’invio e della consegna dei messaggi e-mail al destinatario. A cosa serve? La PEC può essere
CHE COSA OCCORRE ALL’AVVOCATO PER DIVENIRE “TELEMATICO”
CHE COSA OCCORRE ALL’AVVOCATO PER DIVENIRE “TELEMATICO” 1) Un dispositivo di firma digitale (smart card o “chiavetta” usb). Costo: da 35 agli 85 euro a seconda del modello e del fornitore 2) Un personal computer (preferibilmente vecchio non più di due anni e con sistema operativo aggiornato). Costo: da 400 a 1200 euro ed oltre