Il video che segue, realizzato dall’ Avv. Alessandro D’Oria (Foro di Lecce) illustra passo-passo la creazione di una fattura in formato xml da inviare alla p.a.. In particolare, il Collega D’Oria si è avvalso della preziosa web-app gratuita predisposta dall’Avv. Claudio De Stasio (Foro di Grosseto), fpa.dirittopratico.it , di cui abbiamo parlato qualche giorno fa in altro articolo.
Sfatato quindi il mito della enorme difficoltà di predisporre una fattura xml! E adesso, al lavoro “di rete” per sfatare anche l’altro mito: l’impossibile conservazione sostitutiva.
robertoarcella
Ugo Scritto il11:23 - 19 Ottobre 2014
Tra gli oneri accessori non si può inserire la voce Diritto di rivalsa INPS 4%? e poi volevo sapere se anche altre categorie professionali altre gli avvocati possono utilizzare l’applicativo (io ad esempio sono un ingegnere come si fa per chiarirlo in fattura visto che è predisposta già solo per avvocati?
Damiano Daccò Scritto il10:28 - 24 Febbraio 2015
Io sto predisponendo un tool per la generazione dei pacchetti di archiviazione secondo lo standard SInCRO.
E’ ancora in fase beta, potete trovare maggiori informazioni a questo indirizzo: http://sostituzionilegali.it/conservazione_sostitutiva_fatture_pa_avvocati
Al progetto collabora con i suoi consigli anche l’Avv. De Stasio di dirittopratico.it
3 commenti