AVVISO INTERRUZIONE SERVIZI PCT 16-19 GIUGNO 2017

AVVISO INTERRUZIONE SERVIZI PCT 16-19 GIUGNO 2017

Interruzione dei servizi informatici del settore civile per l’installazione di modifiche evolutive, migliorative e correttive – Giugno 2017

Fonte: DGSIA
“Si comunica che, al fine di consentire l’aggiornamento di talune funzionalità dei sistemi, a partire dalle ore 12.00 del 16 giugno 2017, saranno resi indisponibili tutti i servizi informatici del settore civile ed, in particolare:

  • La consultazione e l’implementazione dei registri di cancelleria;
  • L’aggiornamento (anche da fuori ufficio) della consolle del magistrato;
  • Il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte dei magistrati;
  • Tutte le funzionalità del portale dei servizi telematici;
  • Tutte le funzioni di consultazione da parte dei soggetti abilitati esterni;
  • I pagamenti telematici.

Rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e sarà, quindi, possibile il deposito telematico da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.
Attenzione!
Il riavvio dei sistemi è previsto a partire dalle ore 24.00 del 17 giugno 2017 e sino, al massimo, alle ore 8.00 del 19 giugno“.

robertoarcella

6 commenti

giuseppe di mauro Scritto il18:40 - 19 Giugno 2017

gentile avvocato,
le risulta che slpct abbia qualche problema con il nuovo formato xsd adottato con questa nuova implementazione dei sistemi?
lo chiedo perché ho inviato un atto come ctu proprio in data 16/06/2017 e il sistema (alla terza email) mi ha risposto che c’erano errori nel file .xml che accompagna l’atto.

    Dario Coccoli Scritto il13:05 - 20 Giugno 2017

    Gentili Signori, anche io ieri sera ho provato a inviare una istanza generica come CTU e ho ricevuto lo stesso errore, esiste un modo per aggiornare manualmente gli schemi XSD nel software slpct?
    Grazie mille a chiunque potrà tendermi una mano, sono in grande difficoltà…
    Cordiali saluti,
    Dario Coccoli

      giuseppe di mauro Scritto il16:08 - 20 Giugno 2017

      @coccoli
      ho individuato il problema e l’ho segnalato direttamente ai responsabili di slpct.
      in sostanza, l’istanza generica è codificata da slpct – nel file xml – come “istanzaGenerica” ma andrebbe codificata come “istanzaGenericaCTU”. se il tuo problema è solo questo, non devi preoccuparti perché la cancelleria è in grado di forzarlo e di accettare ugualmente l’istanza, altrimenti indaga un po’ di più su cosa ti è successo.
      da parte mia, mi auguro che i programmatori di slpct intervengano presto con la correzione.
      saluti.

        Dario Coccoli Scritto il17:00 - 20 Giugno 2017

        @di mauro
        Bravo! Credo sia proprio il problema che ho io, speriamo che i programmatori di slpct possano risolvere quanto prima.
        Grazie mille e cordiali saluti,
        Dario

giuseppe di mauro Scritto il14:58 - 22 Giugno 2017

ho ricevuto oggi l’email dagli sviluppatori di slpct che mi informa della risoluzione del problema da me segnalato nella nuova versione di slpct pubblicata in data odierna.
il problema di cui alla discussione sopra “dovrebbe” quindi essere definitivamente risolto.

    Dario Coccoli Scritto il15:20 - 22 Giugno 2017

    Anche io ho ricevuto poco fa analoga comunicazione, speriamo bene. Saluti a tutti e grazie agli autori di questo ottimo sito.

Lascia un commento

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e permettono al sistema di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web ed ci aiutano a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.