RACCOLTA DI GIURISPRUDENZA SU AMMISSIBILITA' O INAMMISSIBILITA' DEI DEPOSITI TELEMATICI

RACCOLTA DI GIURISPRUDENZA SU AMMISSIBILITA' O INAMMISSIBILITA' DEI DEPOSITI TELEMATICI

Negli ultimi mesi si sono susseguite alternanti pronunce giurisprudenziali sulla problematica dell’ammissibilità o dell’inammissibilità dei depositi telematici effettuati dalla parte “non ancora” costituita in giudizio: atti introduttivi e comparse di risposta.
Alle prime decisioni, tendenti prevalentemente ad escludere l’ammissibilità dei depositi di “atti introduttivi” hanno fatto seguito, da ultimo, quelle del Tribunale di Vercelli, Brescia, Milano e di altri Tribunali che propendono, invece, per l’ammissibilità.
A mo’ di compendio, pubblichiamo qui in allegato una raccolta di massime ed ordinanze contenute in un documento proposto dalla SCUOLA SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA, STRUTTURA TERRITORIALE DI FORMAZIONE DECENTRATA DEL DISTRETTO DI MILANO (a cura del Dr. Giuseppe Buffone),  che fornisce un quadro completo dei diversi orientamenti: nella speranza che si faccia chiarezza normativa in una prospettiva di ampliamento del novero degli atti suscettibili di deposito telematico.

robertoarcella

Lascia un commento

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e permettono al sistema di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web ed ci aiutano a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.