La Direzione generale per i servizi applicativi del Ministero della Giustizia, con nota tecnica del 9 ottobre 2025, ha diffuso la versione aggiornata degli schemi XSD SICI relativi al registro “Procura Civile”, introducendo due nuovi tracciati: AccordiNegoziazione, destinato agli atti introduttivi, e DepositoDocumentiProcura, riferito agli atti in corso di causa.Si tratta di un passaggio di
In G.U. la nuova legge italiana sull’intelligenza artificiale: equilibrio tra innovazione, diritti e regole per professioni, giustizia e sicurezza
Scarica qui il testo della legge Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 223 del 25 settembre 2025 della legge 23 settembre 2025, n. 132, l’ordinamento italiano si è dotato di una disciplina organica in materia di intelligenza artificiale, che si affianca ed integra il quadro regolatorio delineato dal Regolamento (UE) 2024/1689. La nuova legge
Privacy Avanzata su WhatsApp: tra utili funzionalità e notizie false sui social
WhatsApp ha introdotto una nuova funzionalità denominata “Privacy Avanzata”, pensata per offrire agli utenti un maggiore controllo sulla riservatezza delle proprie conversazioni. Tuttavia, come spesso accade con le novità che riguardano le piattaforme di messaggistica più diffuse, l’introduzione di questo strumento è stata accompagnata da una serie di notizie parzialmente false e fuorvianti che circolano
App Giustizia Civile: In arrivo l’aggiornamento risolutivo
Come molti di voi avranno riscontrato nelle ultime settimane, l’applicazione Giustizia Civile per dispositivi Android ha manifestato problemi di funzionamento, impedendo l’accesso ai servizi e la consultazione dei fascicoli. L’errore in questione, visualizzato in un popup con la dicitura “rettifica db:Cannot read properties of undefined (reading ‘transaction’)“, deriva da un’incompatibilità tecnica verificatasi con un componente