Procura “Affari civili” nel PCT: in arrivo il deposito telematico di nulla osta e autorizzazioni (negoziazione assistita)

Procura “Affari civili” nel PCT: in arrivo il deposito telematico di nulla osta e autorizzazioni (negoziazione assistita)

La Direzione generale per i servizi applicativi del Ministero della Giustizia, con nota tecnica del 9 ottobre 2025, ha diffuso la versione aggiornata degli schemi XSD SICI relativi al registro “Procura Civile”, introducendo due nuovi tracciati: AccordiNegoziazione, destinato agli atti introduttivi, e DepositoDocumentiProcura, riferito agli atti in corso di causa.
Si tratta di un passaggio di rilievo, perché segna l’avvio dell’infrastruttura tecnica necessaria per consentire agli avvocati il deposito telematico delle istanze di nulla osta o di autorizzazione al Procuratore della Repubblica previste dall’art. 6 del d.l. 132/2014, in materia di negoziazione assistita, superando definitivamente l’attuale fase di trasmissione per PEC o consegna cartacea.

La riforma “Cartabia” aveva già imposto, al comma 2-bis dell’articolo citato, che l’accordo di negoziazione fosse trasmesso “con modalità telematiche” alla Procura della Repubblica competente per il rilascio del nulla osta o dell’autorizzazione. Tuttavia, in assenza di un canale strutturato nel Processo Civile Telematico, le Procure avevano elaborato soluzioni disomogenee, spesso fondate su prassi locali e su canali informali di comunicazione. L’aggiornamento degli schemi XSD, che verrà presto recepito nei redattori d’atti e nelle specifiche ministeriali di produzione, colma finalmente questo vuoto operativo.

Una volta che i nuovi schemi saranno integrati nei sistemi, l’avvocato potrà predisporre una normale busta telematica PCT – con atto principale, allegati e firma digitale – e inviarla tramite redattore all’Ufficio di Procura competente. L’istanza sarà registrata nel fascicolo telematico “Procura Civile” e verrà processata secondo le ordinarie modalità del PCT, con emissione automatica delle ricevute di accettazione, consegna e controllo formale

robertoarcella

Lascia un commento

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e permettono al sistema di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web ed ci aiutano a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.