Innovazione nel Processo Telematico: dal 20/11/2023 e dal 14/12/2023 le nuove Banche Dati della giurisprudenza di merito e l’integrazione con l’IA

Innovazione nel Processo Telematico: dal 20/11/2023 e dal 14/12/2023 le nuove Banche Dati della giurisprudenza di merito e l’integrazione con l’IA

L’innovazione digitale nel sistema giudiziario italiano fa un passo significativo con l’introduzione della Banca Dati Riservata (BDR) e delal Banca Dati Pubblica (BDP). Queste piattaforme, che saranno operative rispettivamente dal dal 20 novembre 2023 e dal 14 dicembre 2023, rappresentano un avanzamento cruciale per un accesso più ampio e trasparente alla giustizia, con l’aggiunta significativa dell’intelligenza artificiale nel processo civile telematico.

Tali banche dati raccoglieranno i provvedimenti, sia in materia civile che penale, pubblicati a partire dal 1° gennaio 2016.

La Banca Dati Riservata (BDR – attiva dal 20/11/2023)

Le caratteristiche della Banca Dati Riservata sono, in sintesi, le seguenti:

Accesso Riservato: La BDR è accessibile solo agli uffici giudiziari. Questo accesso esclusivo assicura la sicurezza e la riservatezza delle informazioni sensibili (i provvedimenti potranno essere pubblicati anche senza pseudonimizzazione) garantendo che solo i Magistrati possano consultare i dati.

Ricerca Avanzata: La BDR offre potenti funzionalità di ricerca avanzata. Gli utenti possono cercare provvedimenti specifici utilizzando vari criteri, come data, tipo di decisione, e parti coinvolte. E’ possibile anche verificare, grazie ad una “timeline”, l’evoluzione dei vari gradi di giudizio riferiti ad un determinato provvedimento.

Gestione Cartelle Personali: Gli utenti possono organizzare i documenti e i provvedimenti in cartelle personali.

Monitoraggio delle Pubblicazioni: La BDR permette agli utenti di monitorare le nuove pubblicazioni di provvedimenti e aggiornamenti. Gli utenti possono impostare notifiche per essere informati in tempo reale quando vengono pubblicati nuovi documenti pertinenti ai loro casi o aree di interesse.

Supporto all’Attività Giudiziaria: La BDR fornisce strumenti e risorse per assistere i giudici e il personale degli uffici giudiziari nel loro lavoro quotidiano. Questo include l’accesso a documenti legali, storici dei casi, e altro materiale di supporto.

Integrazione dell’Intelligenza Artificiale: Un aspetto innovativo della BDR è l’uso dell’intelligenza artificiale per generare sintesi di provvedimenti. Questa funzionalità aiuta a riassumere rapidamente i punti chiave delle decisioni, migliorando l’efficienza nel processo di revisione e decisione.

Sicurezza e Protezione dei Dati: La BDR adotta misure di sicurezza all’avanguardia per proteggere le informazioni sensibili. Questo include la crittografia dei dati e protocolli di sicurezza robusti per prevenire accessi non autorizzati o perdite di dati.

La Banca Dati Pubblica (BDP attiva dal 14/12/2023): accesso libero e innovazione nella privacy

A partire dal 14 dicembre 2023, la BDP offrirà un accesso gratuito e pubblico alle decisioni civili dei tribunali e corti d’appello italiane pubblicate a partire dal 1° gennaio 2016.  L’accesso potrà avvenire previa autenticazione dell’utente tramite SPID, CIE o CNS.  Le caratteristiche salienti della BDP sono le seguenti:

Ricerca Avanzata: Gli utenti possono eseguire ricerche avanzate all’interno della BDP utilizzando vari criteri, come la tipologia di decisione, la data, le parti coinvolte e parole chiave specifiche

Pseudonimizzazione e Segnalazione Errori: La BDP utilizza la pseudonimizzazione per garantire la privacy, consentendo al tempo stesso di mantenere la chiarezza e l’integrità dei documenti. E’ previsto un sistema per segnalare eventuali errori nella pseudonimizzazione.

 

robertoarcella

Lascia un commento

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e permettono al sistema di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web ed ci aiutano a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.