Quesiti e risposte: devo depositare una diffida comunicata a mezzo p.e.c….

Quesiti e risposte: devo depositare una diffida comunicata a mezzo p.e.c….

D:  Buonasera, mi scuso per il quesito forse banale.
Devo depositare un ricorso per d.i.,; come allegati allo steso devo produrre una diffida in pdf firmata solo digitalmente ed inviata tramite PEC.  Dopo aver scansionato il tutto incluse le ric. di accettazione e consegna debbo attestare qualcosa o poso depositare come meri allegati (come ad es. una fattura).
Non sono atti originariamente informatici o duplicati copie di atti informatici e quindi necessitanti di attestazione di conformità all’originale informatico?
Vi ringrazio anticipatamente e spero di confidare nella vostra pazienza…

R: Se hai una diffida firmata in pdf, ricevute di accettazione e consegna (ovvero documenti informatici ab origine), perché mai compi tanti passaggi inutili, quali la stampa e la scansione? Deposita direttamente quei files come “allegati semplici”, avendo cura di dare a tali documenti un nome file evocativo del relativo contenuto (es. all. 004 diffida_ad_adempiere.pdf).

robertoarcella

1 commento finora

Quesiti e risposte: devo depositare una diffida comunicata a mezzo p.e.c…. Avvocati Telematici Napoli | FRANCESCO POSATI Scritto il16:37 - 12 Aprile 2015

[…] Quesiti e risposte: devo depositare una diffida comunicata a mezzo p.e.c…. Avvocati Telematici Nap…: […]

Lascia un commento

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e permettono al sistema di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web ed ci aiutano a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.