Quesiti e risposte: è valida la notifica via pec ai sensi dell’art. 285 cpc se la sentenza notificata è stata scansionata ai fini dell’inserimento nei registri informatici?

Quesiti e risposte: è valida la notifica via pec ai sensi dell’art. 285 cpc se la sentenza notificata è stata scansionata ai fini dell’inserimento nei registri informatici?

D: Gentili Colleghi,
vorrei sapere se è valida, ai fini del decorso del termine breve per appellare una sentenza, la notifica a mezzo pec di una sentenza relativa ad un fascicolo solo informatizzato (e non del pct) costituita dalla semplice scansione della sentenza in formato cartaceo depositata in cancelleria dal Giudice, e quindi non di un file digitale, cioè neppure firmata digitalmente dal giudice.
secondo il collega notificatore il solo fatto che sia stata caricata sul polisweb dalla cancelleria legittimerebbe tale procedura ai fini del decorso del termine breve.
secondo me, però tale notifica non è valida in quanto il file notificatomi è una semplice scansione della sentenza cartacea redatta dal giudice senza firma digitale.
grazie in anticipo per la risposta.
cordialità

R: Ai sensi dell’articolo 16-bis, comma 9 bis, introdotto dall’art. 52  DL 90/2014 “Le copie informatiche, anche per immagine, di atti processuali di parte e degli ausiliari del giudice nonché dei provvedimenti di quest’ultimo, presenti nei fascicoli informatici dei procedimenti indicati nel presente articolo, equivalgono all’originale anche se prive della firma digitale del cancelliere“.

Ergo: la copia è correttamente estratta ed utilizzabile, anche ai fini della notifica ex art. 285 cpc, ancorché sia stata scansionata dalla Cancelleria e risulti priva della firma digitale del Giudice e/o del Cancelliere.

robertoarcella

2 commenti

carlo iovinelli Scritto il11:50 - 17 Gennaio 2017

Collega Arcella complimenti per il sito e per la sua impostazione , molto pratica ma allo stesso tempo sempre argomentata , e di conseguenza molto utile .
Lieto della tua conoscenza “virtuale”, mi auguro di fare la tua conoscenza quanto prima per ulteriori e proficui confronti professionali .

cordialmente Avv. Carlo Iovinelli del Foro di Napoli

    robertoarcella Scritto il13:53 - 18 Gennaio 2017

    Sarà mio piacere

Lascia un commento

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e permettono al sistema di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web ed ci aiutano a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.