Quesiti e risposte: come depositare un’istanza ex art. 351 c.p.c.?

Quesiti e risposte: come depositare un’istanza ex art. 351 c.p.c.?

D: Buongiorno. una domanda banale (forse) a cui non so dare risposta: quale procedura devo seguire per depositare in appello una istanza ex artt. 351 e 283 c.p.c.?
Con slpct si tratta di una nuova iscrizione al ruolo di un ricorso oppure di un deposito di una istanza nel fascicolo (già iscritto al ruolo) del merito dell’appello?

R: L’istanza di sospensione dell’efficacia esecutiva della sentenza appellata va depositata in modalità telematica come “memoria generica” in corso di causa (non, quindi, come un nuovo procedimento):

1

(quindi, indicando nel wizard di creazione della busta l’ufficio giudiziario ove pende l’appello ed il numero di R.G. dell’appello stesso) :

1 bis

Nelle schermate successive comparirà una schermata che permette di inserire una o più delle istanze tipiche, che vanno aggiunte cliccando sull’apposito pulsante “Nuovo”:

2

determinando l’apertura della schermata nella quale si selezionerà l’istanza desiderata:

3

robertoarcella

3 commenti

Stefano Baldoni Scritto il13:06 - 5 Marzo 2016

L’ha ribloggato su SLpct.

BRUNO BENETTI Scritto il10:25 - 31 Agosto 2018

La Corte di Appello di Bologna ha accettato iscrizione come descritto, la C.App. di Trento-Sez. Bolzano ha rifiutato deposito e preteso iscrizione come atto introduttivo in Volontaria Giurisdizione con rideposito di tutti gli allegati.

    robertoarcella Scritto il10:36 - 31 Agosto 2018

    É corretto a mio modo di vedere l’operato di Bologna, con l’apertura del subfascicolo

Lascia un commento

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e permettono al sistema di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web ed ci aiutano a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.