Come segnalato in questo articolo del 19 Maggio 2017, tra le novità introdotte nei depositi telematici (per ora limitate alle sedi “pilota” di Napoli e Milano), v’è quella dell’atto di deposito dell’istanza di liquidazione delle competenze, nel caso di ammissione della parte al patrocinio a spese dello Stato. Si tratta in realtà di un tag dello schema IstanzaGenerica, per
NOVITA' SERVIZI DI CONSULTAZIONE PST.GIUSTIZIA.IT
Fonte: DGSIA Successivamente al 19 giugno 2017 saranno apportate alcune modifiche al sistema di consultazione del PCT, con particolare riferimento al registro della Volontaria Giurisdizione. Sarà infatti estesa la visibilità di dati e atti ai soggetti coinvolti in questa tipologia di procedure. Attualmente i soli soggetti che hanno visibilità dei fascicoli di Volontaria Giurisdizione, a
AVVISO INTERRUZIONE SERVIZI PCT NEI DISTRETTI DI NAPOLI E MILANO
Fonte DGSIA Interruzione programmata dei servizi informatici dell’area civile per l’installazione di modifiche evolutive ai sistemi LIMITATAMENTE AGLI UFFICI DEI DISTRETTI DELLA CORTE D’APPELLO DI MILANO E DELLA CORTE D’APPELLO DI NAPOLI23/05/17 Si dà comunicazione che, al fine di consentire l’installazione di modifiche evolutive sui sistemi del civile, essi saranno interrotti esclusivamente presso gli uffici
ThunderPEC – Nuova versione 1.8.5: Nuovi Domini
PROSSIME NOVITA' NEL PCT: NUOVI SCHEMI DA FINE MAGGIO 2017
Novità in arrivo nei depositi del processo civile telematico: si tratta per l’esattezza dell’introduzione di alcuni schemi atto che vanno a colmare alcune piccole lacune nelle attuali dinamiche dei rapporti atto-stato-evento nei registri di cancelleria ed al contempo rendono più intuitive le scelte da parte degli Avvocati e degli altri soggetti esterni dello schema più
WannaCry – come tentare di difendersi

Ancora sui depositi dei reclami ex art. 26 Legge Fallimentare: Tribunale che vai….
In un articolo pubblicato su questo blog il 9/6/2016, con riferimento ai reclami endofallimentari ex art. 26 L.F., muovendo dal dato normativo secondo cui tali procedimenti vengono decisi in camera di consiglio, si proponeva la soluzione più ovvia, ovvero quella del deposito di un ricorso nel registro Volontaria Giurisdizione col codice oggetto 490999 (“Altri procedimenti camerali”).