Di seguito trovate il link per consultare la Circolare DGSIA del 28/10/2014. Essa costituisce un aggiornamento di quella del 27/6 scorso e la sua lettura può fornire utili chiarimenti contribuire ad elidere qualche dubbio. Si legge infatti nel “cappello” della pagina web ministeriale: “Qui è pubblicata la versione consolidata dei testi delle due circolari, in
Quesiti e risposte: ottenuto il d.i. telematico, come procedo materialmente alla sua notifica?
D: Mi è stato emesso il mio primo DI telematico siate gentili correggetemi se sbaglio: 1) Stampo il decreto in duplice copia e allego ognuna alla copia cartacea del ricorso che avevo inviato per via telematica 2) Su un foglio a parte scrivo che la copia del decreto ingiuntivo è conforme all’originale e allego la dichiarazione
Quesiti e risposte: notifica via pec a destinatari multipli
D: Mi trovo a dover notificare un atto di citazione in opposizione a decreto ingiuntivo nei confronti di una parte rappresentata da più difensori (di cui uno solo domiciliatario). Sebbene sia sufficiente una sola notifica al domiciliatario, per il principio minimax, e considerato che non costa nulla, vorrei fare la notifica a tutti e tre i
Quesiti e risposte: quale asseverazione di conformità del titolo esecutivo da depositare telematicamente?
D: Per la iscrizione a ruolo, di un pignoramento immobiliare al Tribunale di Napoli, mi hanno richiesto di inviare il tutto telematicamente (Istanza di vendita, titolo e precetto, certificazione notarile, ecc.). Il cancelliere mi ha altresì raccomandato di allegare l’asseverazione di conformità in relazione al titolo esecutivo, nel senso di attestare che il titolo depositato telematicamente
Quesiti e risposte: esito dei controlli automatici "Formato XML non valido: Premature end of file., sono necessarie verifiche tecniche da parte dell'ufficio ricevente."
D: Salve. Sto provando a depositare un decreto ingiuntivo con pagamento del contributo unificato in via telematica. Completo la procesura, ma il controllo automatico mi dà sempre questo esito: Codice esito: -1. Descrizione esito: — Formato XML non valido: Premature end of file., sono necessarie verifiche tecniche da parte dell'ufficio ricevente. Da cosa può dipendere? R: L’errore indica che
Quesiti e risposte: ho configurato bene la mia casella pec con Windows mail?
D: Sto tentando una notifica via PEC dalla mia casella legalmail con il client Windows Live Mail ad una casella con dominio pec.it. Ho provato 3 volte: solo alla seconda volta mi è arrivata la sola ricevuta dell’accettazione. E’ un problema mai verificatosi? Dipende dai due server o dal mio client? R: Se Ti è pervenuta la
Quesiti e risposte: l'attestazione di conformità può essere unica per ricorso e decreto monitorio?
D: Buonasera. Devo attestare la conformità delle copie cartacee di ricorso monitorio e D.I., per poi procedere alla notifica tramite U.G. Mi chiedo: è sufficiente una sola attestazione di conformità anche se ricorso monitorio e D.I. sono su due file diversi (quello del D.I. con firma digitale del Giudice; quello del ricorso monitorio con firma digitale
Quesiti e risposte: come depositare un ricorso per ingiunzione "procuratore di se stesso"?
D: Salve, per il caso di avvocato procuratore e difensore di se stesso, nel caso di specie sono avvocato e amministratore di condominio e devo depositare telematicamente decreto ingiuntivo, come posso risolvere il problema della procura?? grazie e cordiali saluti R: “L’amministratore del condominio è legittimato, ex art. 1130 n. 3 c.c., senza necessità di deliberazione assembleare
NEWS GIURISPRUDENZA: INESISTENTE NOTIFICA EX L. 53/94 ESEGUITA DAL MERO DIMICILIATARIO
La Corte di Cassazione, sez. III Civile, con sentenza 8 luglio – 10 ottobre 2014, n. 21414, ha affermato il principio secondo cui la notifica eseguita in proprio dall’Avvocato mero domiciliatario è inesistente e non semplicemente nulla: “Il procuratore che sia semplice domiciliatario è infatti abilitato alla sola ricezione, per conto del difensore, delle notificazioni
Quesiti e risposte: notifica del ricorso di lavoro, posso avvalermi dell'art. 52 DL 90/2014?
D: Iscrivo un ricorso di lavoro cartaceo e successivamente estraggo dal sistema PCT il decreto di fissazione udienza emesso dal Giudice. Posso notificare a mezzo posta copia del ricorso con il pedissequo decreto avendo cura di inserire nella relazione di notifica l’attestazione ex art. 52 DL 90/14 per il solo DFU? Siete unici. Grazie R: Puoi notificare